Per questo primo articolo sul nostro blog avevo molte idee, ci sono molti argomenti interessanti che mi piacerebbe condividere con voi, il mondo del cucito e del cucito creativo è’ un mondo meravigliosamente vasto e creativo.
Quindi mi sono detta da dove inizio?

Si inizierò propio dall’argomento piedino!! Intanto spieghiamo bene cosa sono e a cosa ci servono; il piedino della macchina per cucire è’ il piccolo pezzo su cui andiamo ad appoggiare la nostra stoffa, quello sulla quale scorre, tutte le macchine hanno un set di piedini in corredo e ogni macchina ha un suo attacco!
Piedini per macchine da cucire: dai set base a quelli avanzati
Le macchine più basiche indipendentemente dalla marca avranno un set più ridotto di piedini, le macchine di livello superiore si arricchiscono di punti, funzioni e sicuramente piedini, sul dietro della vostra macchina per cucire, troverete sulla gamba del piedino una levetta per lo sgancio e per incastrarlo invece basta metterlo dritto sotto la vostra gambetta e con la leva alza piedino andare a riabbassare ed incastrare quello nuovo.

Questo vale per tutte le macchine per cucire tranne una che ha un attacco diverso cioè’ non si cambia solo il sotto del piedino ma con una semplice levetta si toglie tutto il pezzo “gamba e piede “ insieme ma questa naturalmente è’ un’altra storia non vorrei farvi capire le mie preferenze fin dal primo articolo!!! Sto parlando di Bernina ebbene sì la mia marca preferita!! Perché tutti noi abbiamo delle preferenze o no??
Piedini per macchine da cucire: utilizzi specifici
Ma torniamo ai nostri piedini, come vi dicevo in corredo troverete in linea di massima quelli basici, per i punti utili della macchina! Tipo piedino per asola, piedino per punto overlook, piedino per attaccare i bottoni, piedino per attaccare le cerniere. Poi ci sono i piedini opzionali per utilizzi più specifici come ad esempio il piedino in teflon per cucire la plastica, pelle ecc.. quello per fare piccoli orli tipo frullino, quello per le cerniere invisibili, arricciature, pieghettature è così via! Quando chiedete un piedino opzionale dovete sapere la marca e il modello della vostra macchina per cucire, questo è’ importantissimo perché anche all’interno del stessa marca ci possono essere delle differenze tra un modello ed un altro, quindi se questo non viene specificato non sarà possibile aiutarvi!
Piedini per macchine da cucire: strumenti indispensabili
I piedini sono quindi strumenti indispensabili che sicuramente ci aiutano a risparmiare tempo ed a eseguire lavori sempre più precisi, e questo ovviamente ci piace parecchio! Direi anche si possono distinguere i piedini più utili a chi fa taglio e cucito ed i piedini più utili per chi invece fa più cucito creativo, infatti quelli per il cucito creativo iniziano ad essere piedini specifici che non propio tutte le macchine hanno tipo il piedino per il petchwork, quello per trapuntate a mano libera, il piedino s duplice trasporto, e così via. Quindi il mio consiglio è’ quello di crearvi via via il vostro corredo su misura!!
Piano piano e a seconda dell’esigenza del momento guardate video, chiedete al vostro rivenditore di fiducia e arricchire la vostra macchina per cucire di questi piccoli fantastici strumenti chiamati PIEDINI!! E se avete delle domande non esitate e ricordate piedino giusto al momento giusto!!
Interessante!